Turkovac, il vaccino della Turchia
- elisamassimi
- 8 gen 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Nella corsa ai vaccini, anche la Turchia ha fatto la sua parte. Già da marzo 2020, infatti, si è spesa per la ricerca di un vaccino efficace nella lotta contro il virus. Tra i vari studi effettuati, il vaccino sviluppato dall'Università di Erciyes è quello che si è dimostrato maggiormente efficace. La fase preclinica ha avuto inizio ad aprile 2020 con lo studio sugli animali per terminare a ottobre dello stesso anno. Successivamente si è passati alla fase 1 con lo studio su 44 volontari e quindi, il 10 febbraio 2021 è stata avviata la fase 2 con la somministrazione del vaccino a 250 persone. Avendo tali studi dimostrato dati positivi, ha avuto inizio la fase 3 con la somministrazione del vaccino il 22 giugno 2021, alla quale ha partecipato anche il Presidente Erdogan e in cui ha annunciato il nome del vaccino creato: Turkovac.
In questa fase il vaccino è stato somministrato a migliaia di volontari e a ottobre è stata somministrata la dose booster, sia a coloro che avevano ricevuto il Sinovac che a coloro che avevano invece ricevuto Turkovac, secondo le loro preferenze. Attualmente il vaccino è stato approvato per l'uso in emergenza da parte del TITCK, l'Agenzia turca per i farmaci e i dispositivi medici e partire dalla fine del mese di dicembre viene somministrato alla popolazione.
Le ricerche sul vaccino, nonché la sua produzione vengono effettuate nella provincia di Şanlıurfa. Il professore Ateş Kara, membro del Comitato Scientifico del Ministero della Salute ha affermato che nessuna delle persone vaccinate con Turkovac ha mostrato sintomi gravi della malattia, al contrario ha sperimentato un aumento considerevole degli anticorpi necessari a combattere l'infezione. Inoltre, il professore afferma che con questo vaccino lo studio degli effetti collaterali è molto più semplice rispetto ai vaccini di nuova generazione, poiché il vaccino inattivato è stato utilizzato su 3,5 miliardi di persone e pertanto si hanno a disposizione maggiori dati sugli effetti collaterali e fino ad ora sembra che Turkovac non abbia dimostrato gravi effetti collaterali.
Vista inoltre la somministrazione alla popolazione del vaccino CoronaVac, di produzione cinese, è in corso uno studio comparativo tra i due vaccini di cui di seguito è possibile leggere una mia traduzione.
Efficacia, immunogenicità e sicurezza del vaccino inattivato (TURKOVAC) per COVID-19 vs vaccino CoronaVac
Descrizione dello studio
Breve riassunto:
Il presente studio è una sperimentazione clinica randomizzata in doppio cieco controllata di fase III in adulti di età compresa tra i 18 e i 55 anni.
Descrizione dettagliata:
Scopo del presente studio è valutare l'efficacia, la sicurezza e l'immunogenicità del vaccino sperimentale inattivato contro il SARS-CoV-2. Sono stati arruolati 40.800 soggetti. Il partecipante riceverà due dosi di vaccino sperimentale CoronaVac i giorni 0, 28.
Disegno dello studio
Tipo di studio: Interventistico (sperimentazione clinica)
Numero di partecipanti stimato: 40.800 partecipanti
Assegnazione: Randomizzata
Modello di intervento: Assegnazione parallela
Mascheramento: Triplo (partecipante, medico curante, sperimentatore)
Scopo primario: prevenzione
Titolo Ufficiale: Efficacia, immunogenicità e sicurezza del vaccino inattivato a due dosi (TURKOVAC) contro il COVID-19 vs vaccino a due dosi CoronaVac (Sinovac) in soggetti sani; uno studio clinico di fase III randomizzato in doppio cieco
Data effettiva di inizio dello studio: 21 giugno 2021
Data stimata di completamento primario: 21 gennaio 2022
Data stimata di completamento: 31 marzo 2023
Bracci e interventi
Bracci | Intervento/Trattamento |
Sperimentale: Vaccino TURKOVAC SARS-COV-2 600 subunità di antigene viale SARS-CoV-2, iniezione intramuscolare, due dosi a distanza di 28 giorni | Biologia: Turcovac, due dosi a intervallo di 28 giorni, la dose per ciascuna inoculazione è pari a 0,5 ml. Due dosi (il vaccino contiene 600 subunità di antigene virale SARS-CoV-2) di vaccino sperimentale i giorni 0, 28. |
Comparatore attivo: CoronaVac, 600 subunità di antigene virale SARS-CoV-2, iniezione intramuscolare, due dosi a distanza di 28 giorni | Biologia: CoronaVac, due dosi a intervallo di 28 giorni, la dose per ciascuna inoculazione è pari a 0,5 ml. Due dosi (il vaccino contiene 600 subunità di antigene virale SARS-CoV-2) di vaccino i giorni 0, 28. |
Misure di esito
Misure di esito primarie:
Indici di protezione delle due dosi di vaccino per COVID-19 sintomatico. [Intervallo di tempo: 2 settimane dopo la seconda dose di vaccino]
Valutare l'efficacia dei vaccini TURKOVAC e CoronaVac somministrati entrambi in doppia dose per la malattia da COVID-19 sintomatica confermata con Real Time- PCR.
Criteri di eleggibilità
Fascia di età: dai 18 ai 55 anni (adulti)
Sesso: Tutti
Accetta volontari sani: Sì
Questo studio è ancora in corso e terminerà il 31 marzo 2023.

Commenti