top of page

I gatti di Istanbul

  • elisamassimi
  • 19 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Qualche giorno fa leggevo un articolo sull'origine dei gatti domestici. Sembra che derivino da cinque specie di gatto selvatico diffuse migliaia di anni addietro e che successivamente abbiano iniziato a vivere nei villaggi e a essere addomesticati.

ree
Credits: Antje Kathrin Weigele

Nonostante il trascorrere dei secoli e dei millenni il posto del gatto non è mutato, al contrario ha iniziato sempre più a far parte delle nostre vite, delle nostre case, delle nostre città e della nostra quotidianità. Nonostante l'urbanizzazione che avanza a grandi passi, i gatti si sono adattati alle nuove strutture urbane diventandone dei veri e propri padroni. Tutto ciò è quanto più vero in Turchia e in particolare a Istanbul dove i gatti sono i veri padroni della città. Essi osservano le vie, le strade e i vicoli dove turisti e abitanti camminano a passo spedito per raggiungere le loro mete. Le osservano ovunque: dalle soglie delle case, dai davanzali delle finestre, affacciati sul mare o semplicemente sdraiati all'ombra di qualche albero quando in estate il caldo rende troppo difficile muoversi.

ree
Credits: Antje Kathrin Weigele

Se siete seduti su una panchina vicino al mare nella frenetica Beşiktaş assorti nei vostri pensieri, è possibile che qualche gatto vi si avvicini e dopo qualche coccola attenda che gli venga dato del cibo. Se passate invece sul ponte di Galata vedrete tantissimi uomini intenti nell'arte della pesca nelle acque del Bosforo affiancati dai gatti, attratti da quell'odorino di pesce che viene pescato e cotto all'istante nei pescherecci del molo di Eminönü; essi attendono pazientemente la loro porzione di cibo che i generosi pescatori mettono da parte appositamente per quei gatti che sembrano fare il tifo per una pesca abbondante. Queste scene sono ovunque, se non è il pesce sul Bosforo sono delle salsicce al parco, se non sono le salsicce allora andate in una qualsiasi locanda in città e troverete affianco ai clienti che lieti mangiano il loro pasto anche i gatti fiduciosi di trovare sempre qualcosa; i gatti di Istanbul sono talmente tanto urbanizzati e temerari che si avvicinano ai viaggiatori della metropolitana a Erenköy rendendo più piacevole l'attesa della metropolitana; dopo aver ricevuto qualche coccola da qualche passeggero che si appresta a salire sul suo treno quasi rimangono offesi per non aver ottenuto del cibo. A Istanbul il gatto viene coccolato, nutrito e rispettato, proprio come se fosse lui il re della città e i suoi abitanti fossero i suoi sudditi sempre pronti a sfamare e a onorare questo felino che ne è ormai parte integrante.


Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page